Skip to main content

Nuova Amministrazione USA e Possibili Dazi sull’Europa: Cosa Significa per l’Export Italiano?

Con l’insediamento della nuova amministrazione negli Stati Uniti, si parla sempre più della possibilità di introdurre nuovi dazi sulle importazioni dall’Europa, nell’ottica di proteggere il mercato interno e riequilibrare i rapporti commerciali.

Sebbene non ci siano ancora misure definitive, alcuni settori del Made in Italy potrebbero essere coinvolti, come già accaduto in passato con il comparto agroalimentare e manifatturiero. Questo significa che per le aziende italiane esportatrici negli USA è il momento giusto per valutare un piano strategico di emergenza, non per allarmarsi, ma per essere pronte a qualsiasi scenario e continuare a crescere nel mercato americano senza interruzioni.

Quali prodotti italiani potrebbero essere coinvolti?

Nonostante non vi siano ancora certezze, se verranno poi effettivamente introdotti nuovi dazi sulle importazioni europee, i settori che potrebbero risentirne maggiormente includono:

✔️ Agroalimentare – Vino, formaggi, olio d’oliva e pasta sono prodotti molto richiesti negli USA, ma già in passato hanno subito l’impatto di dazi aggiuntivi.
✔️ Meccanica e manifatturiero – Le aziende italiane del settore potrebbero dover gestire costi di esportazione più elevati.
✔️ Moda e lusso – Tessuti, accessori e calzature potrebbero dover affrontare un aumento dei prezzi per i clienti americani.

Se da un lato le aziende italiane beneficiano di una domanda costante per il Made in Italy, dall’altro essere preparati a eventuali cambiamenti commerciali permette di mantenere un vantaggio competitivo e ridurre il rischio di impatti negativi sulle vendite.

Come prepararsi a qualsiasi scenario?

Anche se non sappiamo ancora se e quando verranno introdotti nuovi dazi, le aziende italiane possono adottare fin da ora strategie per essere pronte a qualsiasi eventualità. Ecco alcune soluzioni efficaci:

1. Valutare una presenza diretta negli USA

Aprire una sede o un punto di distribuzione negli Stati Uniti potrebbe eliminare i problemi legati alle barriere commerciali e ai dazi doganali. Inoltre, diverse aree negli USA offrono incentivi fiscali alle aziende straniere che investono nel Paese.

2. Creare partnership con aziende americane

Lavorare con distributori o produttori locali può ridurre i costi di esportazione e migliorare la logistica, rendendo il prodotto italiano più competitivo.

3. Diversificare le rotte di export

Esplorare nuove strategie di distribuzione, ad esempio attraverso paesi con accordi commerciali favorevoli con gli USA, potrebbe rappresentare una soluzione per superare eventuali ostacoli tariffari.

Finanziamenti e agevolazioni per proteggere il tuo business

Per supportare le aziende italiane che vogliono consolidare la propria presenza negli USA e ridurre i rischi legati a possibili nuove tariffe doganali, sono disponibili diverse forme di finanziamento agevolato:

📌 Fondo 394/81 di SIMEST – Finanziamenti a tasso agevolato per l’apertura di sedi commerciali all’estero e la digitalizzazione dell’export.
📌 Voucher digitali per l’internazionalizzazione – Contributi per rafforzare la presenza online e sui marketplace americani.
📌 Fondi per fiere ed eventi negli USA – Per espandere la propria rete commerciale e rafforzare il brand sul mercato statunitense.

Grazie a questi strumenti, le imprese possono prepararsi con anticipo e affrontare il mercato americano con maggiore sicurezza e solidità.

Vuoi scoprire come proteggere il tuo business e pianificare la tua crescita negli USA? Prenota una consulenza gratuita!

Un approccio strategico e ben pianificato permette di trasformare ogni sfida in opportunità. Se la tua azienda esporta negli USA o sta valutando di farlo, questo è il momento ideale per prepararsi con un piano d’azione efficace.

👉 Prenota ora il tuo appuntamento cliccando quiCalendly – Link2America

Insieme analizzeremo il tuo business e individueremo le migliori strategie per garantirti successo e stabilità nel mercato statunitense.


Hai una LLC o Corporation registrata negli Stati Uniti? Ricorda che dal 1° gennaio puoi presentare l’Annual Report 2025 e che la scadenza è fissata per il 1° maggio! 

Annual Report USA 2025: Obbligo di Presentazione Entro il 1° Maggio – Link2America è Pronta ad Aiutarti!

Cos’è l’Annual Report?

L’Annual Report è un documento obbligatorio che ogni società registrata negli Stati Uniti deve presentare annualmente per rimanere in regola con le normative statali e federali. Questo documento è essenziale per mantenere attiva la società, fornendo informazioni aggiornate sulla governance e la struttura aziendale.

Quando Va Presentato l’Annual Report 2025?

La presentazione dell’Annual Report per l’anno 2025 è possibile a partire dal 1° gennaio e la scadenza per l’invio è fissata al 1° maggio, nella maggior parte degli stati USA. Non rispettare questa scadenza può comportare multe, sanzioni e persino la cancellazione della società.

Chi Deve Presentarlo?

L’Annual Report è obbligatorio per le seguenti entità:

  • LLC (Limited Liability Company)
  • Corporation (C-Corp e S-Corp)
  • Nonprofit Organizations
  • Foreign Entities registrate negli USA

Quali Informazioni Contiene l’Annual Report?

L’Annual Report include i dati fondamentali dell’azienda, tra cui:
Nome legale della società
Indirizzo della sede legale e operativa
Nome e indirizzo del Registered Agent
Nomi di amministratori, membri o azionisti principali
Descrizione delle attività aziendali
Eventuali aggiornamenti fiscali e licenze commerciali

Cosa Succede Se Non Si Presenta?

Se l’Annual Report non viene presentato entro il 1° maggio, l’azienda può subire:
Multe e sanzioni (importo variabile a seconda dello stato)
Perdita dello status di “Good Standing”, limitando la possibilità di operare legalmente
Dissoluzione automatica della società, con cancellazione dagli archivi statali

Link2America è Pronta a Supportarti!

Per evitare problemi legali e finanziari, Link2America è a disposizione per supportare le aziende nella preparazione e presentazione dell’Annual Report 2025.

✔️ Assistenza personalizzata per LLC, Corporation e altre entità
✔️ Gestione completa dell’invio per evitare ritardi e sanzioni
✔️ Monitoraggio delle scadenze e notifica di eventuali aggiornamenti normativi

💬 Prenota una telefonata gratuita informativa per ricevere assistenza sulla compilazione dell’Annual Report:
👉 Clicca qui per prenotare una consulenza gratuita

📩 info@link2america.us
🌐 www.link2america.us

Compliance FinCEN: Tutto Ciò che le Aziende Devono Sapere sul Beneficial Ownership Information Report (BOIR)

Dal 1° gennaio 2024, la Financial Crimes Enforcement Network (FinCEN), un’agenzia del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, ha introdotto nuovi requisiti di trasparenza per molte aziende statunitensi ed estere che operano negli USA. Con l’entrata in vigore del Corporate Transparency Act, le entità aziendali sono tenute a segnalare i dettagli sui loro beneficiari effettivi tramite il Beneficial Ownership Information Report (BOIR).

Cos’è la Compliance FinCEN e il BOIR?

La nuova normativa nasce con l’obiettivo di migliorare la trasparenza nel settore finanziario statunitense, contrastando il riciclaggio di denaro e la frode. La FinCEN ora richiede che specifiche entità aziendali, statunitensi ed estere, segnalino i loro beneficiari effettivi, vale a dire le persone fisiche che possiedono o controllano una significativa quota di un’azienda.

Chi deve presentare il BOIR?

Il BOIR deve essere presentato da tutte le aziende identificate come “reporting company,” a meno che non rientrino in una lista di esenzioni specifiche (consultabile nel Capitolo 1 della Guida di Compliance per Piccole Entità di FinCEN). Sono esenti, per esempio, le società pubblicamente quotate e alcune entità regolamentate.

Cosa deve essere segnalato?

Il report BOIR deve includere informazioni su:

  • Nome legale completo dell’azienda e eventuali nomi commerciali.
  • Indirizzo completo negli USA.
  • Stato di costituzione o prima registrazione per le aziende estere.
  • TIN (Taxpayer Identification Number) e altri identificatori fiscali.

Per ogni beneficiario effettivo e applicant aziendale, devono essere segnalati anche:

  • Nome, data di nascita, e indirizzo.
  • Documento identificativo valido (ad esempio, passaporto o patente).

Scadenze per la Presentazione

FinCEN accetta i BOIR dal 1° gennaio 2024. Le aziende esistenti alla data di entrata in vigore della normativa devono presentare il loro report iniziale entro il 1° gennaio 2025. Le nuove aziende, registrate dopo il 1° gennaio 2024, hanno invece 90 giorni dalla registrazione per presentare il loro BOIR. Cambiamenti nelle informazioni riportate devono essere aggiornati entro 30 giorni.

Dove e Come Presentare il BOIR

Il BOIR può essere presentato esclusivamente online tramite il portale dedicato: https://boiefiling.fincen.gov. I clienti di Link2America possono anche affidarsi a noi per una gestione completa della procedura, garantendo la conformità alla normativa FinCEN in modo semplice e sicuro.

Rischi e Sanzioni per il Mancato Adempimento

Le aziende che non rispettano questi obblighi entro le scadenze stabilite rischiano di incorrere in sanzioni severe da parte dell’Ufficio delle Imposte americano, con ulteriori implicazioni legali.

Come Link2America Può Aiutarvi

Link2America offre supporto completo nella gestione del processo di compliance FinCEN, assicurandovi un adeguamento semplice e senza intoppi alla nuova normativa. Per ulteriori informazioni o per richiedere assistenza, potete contattarci qui: info@link2america.us

Non esitate a contattarci per ulteriori dettagli o chiarimenti – siamo qui per semplificare il processo e garantirvi tranquillità e sicurezza!

Scopri le Nuove Aliquote Fiscali USA per il 2026: Cambiamenti Significativi in Arrivo!

Dal 2025, ci saranno novità rilevanti per i contribuenti americani, specialmente per chi investe! Ecco un riassunto delle nuove aliquote fiscali:

  • 0% per i guadagni in capitale a lungo termine per scapoli fino a $48,350 e coppie sposate fino a $96,700.
  • 10% per redditi fino a $11,925 ($23,850 per coppie sposate).
  • 12% per redditi oltre $11,925 ($23,850 per coppie).
  • 22% per redditi oltre $48,475 ($96,950 per coppie).
  • 24% per redditi oltre $103,350 ($206,700 per coppie).
  • 32% per redditi oltre $197,300 ($394,600 per coppie).
  • 35% per redditi oltre $250,525 ($501,050 per coppie).
  • 37% per redditi superiori a $626,350 ($751,600 per coppie).

Tuttavia, senza interventi del Congresso, le aliquote potrebbero ritornare ai livelli del 2017, che erano:

  • 10%
  • 15%
  • 25%
  • 28%
  • 33%
  • 35%
  • 39.6%

Questo cambiamento potrebbe risultare in un onere fiscale maggiore per i contribuenti ad alto reddito rispetto alle attuali. Prepararsi per questa eventualità è fondamentale: pianifica ora per proteggere il tuo futuro fiscale.

Se hai bisgono di maggoiri informazioni contattaci cliccando qui

Fabrizio Mani ora è anche Realtor in Florida e collabora con Redilco International Real Estate

Siamo lieti di annunciare che Fabrizio Mani, titolare di Link2America, ha ottenuto la licenza statale per operare come Real Estate Agent nello stato della Florida, tramite la collaborazione con Redilco International Real Estate LLC. Questa nuova qualifica permette a Fabrizio di offrire direttamente servizi di consulenza nel settore immobiliare commerciale, residenziale e Business Brokerag

Ecco l’elenco dei Servizi Immobiliari:

  • Compravendita di Immobili Residenziali e Commerciali: Assistiamo i nostri clienti nell’acquisto o nella vendita di immobili, offrendo supporto completo per scoprire le migliori opportunità di investimento.
  • Ricerca di Immobili in Affitto: Forniamo un servizio personalizzato per trovare la soluzione abitativa o commerciale più adatta alle tue esigenze.
  • Locazione di Spazi Commerciali: Supportiamo le aziende nella ricerca e gestione delle locazioni commerciali, negoziando i migliori termini contrattuali.
  • Gestione Immobiliare Completa: Ci occupiamo della gestione quotidiana dei tuoi immobili per massimizzare la tua tranquillità e il rendimento degli investimenti.

Operando da Miami e con una rete di collaboratori su tutto il territorio americano, siamo in grado di offrire un servizio altamente qualificato e personalizzato. Per ulteriori dettagli sui nostri servizi, contattaci.

Per maggiori informazioni sui servizi di Real Estate clicca qui

Servizi di Selezione del Personale negli USA

Il segreto per trovare i migliori talenti italo-americani negli USA: Link2America

Se siete alla ricerca di professionisti italo-americani di primo livello per potenziare le filiali USA delle vostre aziende italiane, sapete bene quanto possa essere complicato individuare il candidato giusto. La soluzione? Affidarsi ad esperti del settore con una presenza consolidata sul territorio americano. Ecco perché la scelta di Link2America, la rinomata società di consulenza americana, potrebbe essere la chiave del vostro successo.

Perché scegliere Link2America?

  1. Conoscenza approfondita del mercato
    Essendo radicata nel contesto americano, Link2America ha una visione unica e dettagliata del mercato del lavoro locale. Questo permette di identificare talenti nascosti che potrebbero sfuggire ad altre società.
  2. Rete ampia di professionisti italo-americani
    Grazie a anni di operatività e ad una solida rete di contatti, abbiamo accesso a un vasto pool di professionisti italo-americani pronti a portare le loro competenze nelle vostre aziende.
  3. Approccio personalizzato
    Ogni azienda è unica e, di conseguenza, ha esigenze specifiche. Il team di Link2America si prende il tempo di comprendere a fondo la cultura e gli obiettivi di ogni azienda, assicurandosi di trovare il candidato più adatto.

L’importanza di un Head Hunting locale

Le differenze culturali, le pratiche lavorative e le leggi sul lavoro possono variare notevolmente da un paese all’altro. Avere un partner locale come Link2America significa:

  • Navigare con facilità le sfide locali: Con la nostra esperienza, possiamo aiutarvi a superare gli ostacoli burocratici e culturali che potreste incontrare.
  • Approccio bilingue: La capacità di comunicare sia in italiano che in inglese è fondamentale. Il nostro team bilingue facilita la comunicazione, assicurando che niente venga perso nella traduzione.
  • Tempistiche ridotte: La presenza sul territorio consente a Link2America di agire rapidamente, accelerando il processo di selezione e assunzione.

Il successo delle vostre filiali USA dipende in gran parte dalle persone che assumete. Per garantire che ogni assunzione sia un successo, è essenziale avere un partner affidabile al vostro fianco. Ecco perché Link2America è la scelta ideale per le aziende italiane che cercano i migliori talenti italo-americani negli Stati Uniti.

Portate il vostro business al livello successivo. Scegliete Link2America per la vostra ricerca di talenti.

Per Maggiori Informazioni su i servizi di ricerca di personal Link2America CLICCA QUI

“Finanziamenti a fondo perduto per l’innovazione industriale: opportunità imperdibile per PMI e Startup nell’ambito dell’Industria 4.0”

Bando MADE per la selezione dei progetti di innovazione,ricerca industriale e sviluppo sperimentale.

Il presente bando offre contributi a fondo perduto per finanziare progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e studio di fattibilità da realizzarsi in 12 mesi. Al fine di incoraggiare l’erogazione alle imprese, soprattutto PMI, di servizi tecnologici avanzati e innovativi focalizzandosi su tecnologie e specializzazioni produttive di eccellenza.

Chi può richiedere il contributo

Possono presentare domanda Micro Imprese e Startup, PMI, Medie, Grandi Imprese e Consorzi regolarmente costituite in forma societaria e iscritte nel Registro Imprese;

Dotazione finanziaria disponibile e regole di finanziamento

L’importo complessivo delle risorse stanziate per le agevolazioni a fondo perduto è pari a €12.500.000,00. Il contributo massimo richiesto per l’agevolazione di ciascun progetto di innovazione non potrà superare il valore di € 400.000,00. Le agevolazioni, concesse nella forma di finanziamento a fondo perduto, saranno coerenti con le seguenti intensità di aiuto:

• finanziamento del 50 % delle spese ammissibili dedicate alle attività di ricerca industriale (così come descritto all’art. 25 del Regolamento GBER). Tale intensità potrà essere aumentata fino a un’intensità massima dell’70 % dei costi ammissibili come segue: 1 di 20 punti percentuali per le piccole imprese; 2 di 10 punti percentuali per le medie imprese;

• finanziamento del 50 % delle spese ammissibili dedicate alle attività di relative agli studi di fattibilità (così come descritto all’art. 25 del Regolamento GBER). Tale intensità potrà essere aumentata fino a un’intensità massima dell’70 % dei costi ammissibili come segue: 1 di 20 punti percentuali per le piccole imprese; 2 di 10 punti percentuali per le medie imprese;

• finanziamento del 25% delle spese ammissibili dedicate alle attività di sviluppo sperimentale (così come descritto all’art. 25 del Regolamento GBER); Tale intensità potrà essere aumentata fino a un’intensità massima dell’45 % dei costi ammissibili come segue: 1 di 20 punti percentuali per le piccole imprese; 2 di 10 punti percentuali per le medie imprese;

Interventi ammissibili e spese agevolabili

I Progetti dovranno essere finalizzati e coerenti con le attività di: ricerca industriale, sviluppo sperimentale e studi di fattibilità. Ogni impresa o aggregazione di imprese potrà candidare una proposta progettuale, ciascuna delle quali dovrà essere coerente con almeno una delle attività progettuali di seguito elencate: Attività di trasferimento tecnologico

• Strategia Industria 4.0: realizzazione di un piano di adozione delle tecnologie digitali e delle competenze strategiche per garantire a un’azienda l’evoluzione verso l’industria 4.0 in termini di efficienza e di efficacia dei processi, coerentemente agli obiettivi aziendali;

• Progetti di innovazione: progetti di ricerca industriale, di sviluppo sperimentale e di innovazione (di prodotto, di processo o di modelli organizzativi) necessari per sostenere la traduzione di idee innovative in concetti dimostrabili anche attraverso l’utilizzo delle 6 Aree e dei 25 Asset tecnologici presenti in MADE; • Demo e test: sviluppo di demo, prototipi, Proof of Concept (PoC) e Test-Bed in ambito Industria 4.0, utilizzando ambienti e strumenti tecnici, tecnologici e metodologici e know-how disponibili nelle 6 Aree e nei 25 Asset tecnologici presenti in MADE;

• Scouting tecnologico: individuazione delle tecnologie e dei partner tecnologici più adatti a sviluppare l’innovazione di prodotto e di processo, definendo una strategia tecnologica aziendale coerente con i trend che caratterizzano il settore;

• Consulenza Tecnologica: attività di consulenza e studi di fattibilità finalizzati all’implementazione di soluzioni tecnologiche, organizzative e gestionali atte a migliorare i processi delle imprese in ottica Industria 4.0;

• Validazione di progetti Industria 4.0: valutazione in merito all’adeguatezza delle tecnologie, delle metodologie e dell’esecuzione dei progetti di innovazione rispetto agli obiettivi prefissati e allo stato dell’arte. Accesso alle strumentazioni e alle isole tecnologiche

• Accesso alle infrastrutture tecnologiche e alle tecnologie di MADE: Fornitura di un’ampia gamma di servizi come il noleggio di attrezzature, la fornitura di infrastrutture tecnologiche per piattaforme, strutture di laboratorio e supporto alla produzione per test e prototipazione. Le attività progettuali dovranno fare esclusivamente riferimento all’Industria 4.0 e in particolare ai seguenti ambiti tecnici:

1 progettazione, ingegnerizzazione e sviluppo prodotto;

2 pianificazione, controllo avanzamento e monitoraggio real-time della produzione;

3 tecnologie digitali per la gestione del fine ciclo del prodotto;

4 controllo e monitoraggio energetico;

5 strumenti digitali a supporto di metodologie di economia circolare e sostenibilità

6 tracciatura di prodotto e gestione della qualità;

7 sistemi digitali di supporto all’operatore;

8 tecnologie e sistemi digitali per la simulazione dei processi industriali;

9 tecnologia e processo additivo;

10 robotica collaborativa;

11 Cyber‐Security industriale;

12 strumenti digitali a supporto di politiche di Manutenzione 4.0;

13 strumenti digitali a supporto di politiche di Lean4.0;

14 intelligenza artificiale e Big Data Analytics;

15 logistica interna e tracciabilità;

16 Strumenti e soluzioni digitali basati per l’integrazione di reti 5G e tecnologie emergenti in ambito industriale. Ai fini della quantificazione del sostegno economico sono ammissibili al finanziamento le seguenti voci di spesa:

• spese di personale: ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario nella misura in cui sono impiegati nel progetto (non possono eccedere il 30% delle spese del valore complessivo della proposta progettuale);

• costi relativi a strumentazione e attrezzature di nuova acquisizione nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto. Se gli strumenti e le attrezzature non sono utilizzati per tutto il loro ciclo di vita per il progetto, sono considerati ammissibili unicamente i costi di ammortamento corrispondenti alla durata del progetto, calcolati secondo principi contabili generalmente accettati (non possono eccedere il 30% delle spese del valore complessivo della proposta progettuale);

• spese per la ricerca contrattuale, le conoscenze e i brevetti acquisiti od ottenuti in licenza da fonti esterne alle normali condizioni di mercato (dovranno essere dedicate interamente al coinvolgimento delle competenze e delle strumentazioni di cui MADE si è dotato per la realizzazione ed implementazione di progetti. Inoltre dovranno rappresentare almeno il 70% del costo complessivo del progetto di innovazione);

• spese relative ai servizi di consulenza e servizi equivalenti utilizzati esclusivamente ai fini del progetto presentato dall’impresa (dovranno essere dedicate interamente al coinvolgimento delle competenze e delle strumentazioni di cui MADE si è dotato per la realizzazione ed implementazione di progetti. Inoltre dovranno rappresentare almeno il 70% del costo complessivo del progetto di innovazione). I progetti dovranno prevedere una durata complessiva non superiore a 12 mesi decorrenti dalla sottoscrizione della data del contratto.

Per maggiori informazioni e approfondimenti contattaci a:

eMail: info@link2america.us

“L’importanza cruciale del business plan: Guida essenziale per avviare un’attività commerciale negli USA”

Iniziare un’attività commerciale negli Stati Uniti può essere un’opportunità molto promettente, ma richiede un’attenta pianificazione e preparazione. Una delle attività più importanti da svolgere prima di lanciarsi nell’avventura imprenditoriale è la redazione di un business plan.

Il business plan è un documento che descrive i dettagli dell’attività commerciale che si intende avviare. In esso sono inclusi informazioni come il tipo di prodotto o servizio offerto, il mercato di riferimento, la strategia di marketing, la struttura organizzativa, le previsioni finanziarie e i piani per la gestione delle risorse umane.

Ci sono diverse ragioni per cui la redazione di un business plan è essenziale per chiunque stia avviando un’attività commerciale negli Stati Uniti. Ecco alcuni motivi chiave:

  1. Aiuta a valutare la fattibilità dell’attività: Il business plan aiuta a valutare la fattibilità dell’attività commerciale. Per esempio, se l’idea di business prevede la vendita di un prodotto o servizio che non ha una domanda sufficiente, il business plan aiuta a individuare questo problema in anticipo.
  2. Serve come guida operativa: Il business plan serve come una guida operativa per la gestione dell’attività commerciale. Esso aiuta a stabilire gli obiettivi e le strategie per raggiungerli, nonché i passaggi necessari per implementare queste strategie.
  3. Aiuta a ottenere finanziamenti: Il business plan è essenziale per ottenere finanziamenti per l’attività commerciale. Investitori, banche e altri istituti finanziari richiedono spesso un business plan dettagliato prima di concedere un prestito o un investimento.
  4. Riduce il rischio di fallimento: La redazione di un business plan aiuta a ridurre il rischio di fallimento dell’attività commerciale. Poiché il business plan aiuta a valutare la fattibilità dell’idea di business, esso aiuta anche ad identificare i potenziali problemi e le sfide che l’attività commerciale potrebbe incontrare. In questo modo, gli imprenditori possono adottare le precauzioni necessarie per mitigare questi rischi.
  5. Favorisce la comunicazione interna ed esterna: Il business plan è uno strumento di comunicazione importante sia interna che esterna. Esso aiuta a comunicare i dettagli dell’attività commerciale a membri del team, investitori e altri partner commerciali.
  6. Permette l’accesso a Incentivi e Sostegni statali e/o locali: La preparazione accurata di un business plan gioca un ruolo fondamentale infatti nell’accesso a incentivi ed aiuti da parte delle autorità statali e locali USA

In sintesi, la redazione di un business plan è essenziale per chiunque stia avviando un’attività commerciale negli Stati Uniti. Il business plan aiuta a valutare la fattibilità dell’attività, serve come guida operativa, aiuta ad ottenere finanziamenti, riduce il rischio di fallimento e favorisce la comunicazione interna ed esterna. Investire tempo ed energia nella redazione di un business plan completo e accurato è un passo cruciale per garantire il successo dell’attività commerciale.

Se vuoi assistenza per la stesura del tuo business plan clicca qui per compilare il form di richiesta e contattare il consulente.

Il supporto di consulenti per le aziende italiane che si espandono verso gli Stati Uniti: l’importanza dei finanziamenti per l’internazionalizzazione.

L’internazionalizzazione è una sfida importante per qualsiasi azienda, ma quando si tratta di espandere verso mercati altamente competitivi come gli Stati Uniti, le sfide possono essere ancora maggiori. La richiesta di finanziamenti adeguati può essere un fattore determinante per il successo dell’azienda, ma ottenere il supporto necessario non è sempre facile. Ecco perché i consulenti esperti possono essere di grande aiuto per le aziende italiane che desiderano espandersi verso gli Stati Uniti.

L’importanza del supporto dei consulenti

La richiesta di finanziamenti per l’internazionalizzazione può essere un processo complesso e impegnativo. Le aziende devono identificare le fonti di finanziamento più appropriate e preparare una serie di documenti per dimostrare la loro capacità di ripagare il prestito. Inoltre, la burocrazia e la complessità delle normative finanziarie internazionali possono rendere la richiesta di finanziamenti un vero e proprio labirinto per le aziende non esperte.

In questo contesto, i consulenti esperti possono essere di grande aiuto per le aziende italiane che desiderano espandersi verso gli Stati Uniti. Questi professionisti hanno conoscenze approfondite delle normative finanziarie e delle fonti di finanziamento disponibili, nonché delle procedure e delle documentazioni necessarie per ottenere i finanziamenti. Inoltre, i consulenti finanziari possono aiutare le aziende a identificare le opportunità di finanziamento adatte alle loro esigenze specifiche e guidarle attraverso il processo di richiesta di finanziamenti.

I vantaggi del supporto dei consulenti per le aziende italiane che si espandono verso gli Stati Uniti

Il supporto dei consulenti può offrire numerosi vantaggi alle aziende italiane che desiderano espandersi verso gli Stati Uniti. In primo luogo, i consulenti finanziari possono aiutare le aziende a identificare le fonti di finanziamento più adatte alle loro esigenze, riducendo il rischio di richiedere finanziamenti inadeguati o troppo costosi. Inoltre, i consulenti finanziari possono guidare le aziende attraverso il processo di richiesta di finanziamenti, fornendo un aiuto prezioso nella preparazione dei documenti e nella presentazione della domanda.

Inoltre, i consulenti possono fornire alle aziende un supporto continuativo per garantire che i finanziamenti siano utilizzati in modo efficace. Questo può includere la valutazione delle opportunità di investimento, l’identificazione delle aree di miglioramento e l’implementazione di strategie per massimizzare i rendimenti dei finanziamenti.

I nostri consulenti sono in grado di guidarvi nel processo di adesione a questi programmi finanziati dalla cassa depositi e prestiti dello stato Italiano con una modalità di pagamento a “Succes Fee” che vi permetterà di ottenere  prima i finanziamenti e poi pagare i nostri servizi.

Se sei interessato ad approfondire senza impegno  compila il form che troverai qui sotto e un nostro consulente ti contatterà per descriverti le tue possibilità.

CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Authentic Italian Food & Wine Festival in Miami

Food & Wine Festival Miami Florida il 7 Giugno

Authentic Italian Food & Wine festival  è l’unico festival di cibo e vino di fascia alta in Miami che si concentra principalmente sulla cucina e sui sapori italiani.
Mira a collegare i produttori italiani con chef locali, ristoratori, professionisti dell’ospitalità, importatori e
distributori.

Espositori 
Produttori F&B italiani, importatori F&B e distributori in rappresentanza di marchi italiani, fornitori di ospitalità
Totale espositori attesi:
50 visitatori…
Industria dell’ospitalità (proprietari di ristoranti, chef, bevande
manager, buyer di hotel e catene di ristoranti), Cruise
Industria, importatori e distributori F&B, influencer
(giornalisti e food blogger) e consumatori locali.

 

Per maggiori informazioni  contattaci direttamente cliccando qui