Skip to main content

Voucher Internazionalizzazione PMI Lazio 2026: un’opportunità concreta per entrare nel mercato USA

La Regione Lazio ha pubblicato il nuovo Bando “Voucher Internazionalizzazione PMI 2026”, un’iniziativa da 10 milioni di euro destinata a sostenere la partecipazione delle piccole e medie imprese del territorio a fiere internazionali di tipo B2B, con l’obiettivo di favorirne l’espansione sui mercati esteri — Stati Uniti compresi.

Obiettivo del bando

Il programma, inserito nel FESR Lazio 2021–2027, mira a rafforzare la competitività e la crescita sostenibile delle imprese laziali, sostenendo la loro presenza diretta nelle più importanti fiere internazionali.
L’iniziativa è particolarmente rilevante per le aziende interessate al mercato americano, dove la partecipazione a fiere di settore rappresenta spesso la chiave per entrare in contatto con distributori, buyer e partner locali.


Tipologie di attività finanziate

Ciascuna impresa può ottenere un contributo per partecipare fino a 3 fiere internazionali B2B che si svolgano nel corso del 2026, sia all’estero (ad esempio negli Stati Uniti) sia in Italia purché riconosciute come “internazionali” dal calendario ufficiale della Conferenza delle Regioni.

La partecipazione deve avvenire con uno spazio espositivo proprio, contrattualizzato direttamente con l’organizzatore della fiera o, nel caso di eventi all’estero, tramite un’agenzia locale specializzata.
Non sono ammessi stand collettivi o intermediari italiani.


Entità del contributo

Il contributo è a fondo perduto e concesso a titolo di De Minimis, per un importo fisso di 15.240 euro per ogni fiera.
Questo importo comprende:

  • €12.700 come somma forfettaria per la partecipazione alla fiera (affitto spazio, allestimenti, logistica e materiale promozionale);
  • €2.540 (pari al 20%) per coprire i costi diretti del personale impiegato.

In pratica, un’azienda che partecipa a tre fiere può ricevere fino a €45.720 di contributo complessivo.


Requisiti per accedere

Possono presentare domanda le PMI iscritte al Registro delle Imprese con sede operativa nel Lazio.
Sono esclusi i soggetti che non rispettano i requisiti generali di ammissibilità (come le attività escluse dal FESR o imprese non in regola con gli obblighi contributivi).


Criteri di selezione e punteggio

L’assegnazione avviene tramite graduatoria, non con il sistema “click day”.
Il punteggio dipende da vari fattori, tra cui:

  • rapporto tra fatturato estero e totale (fino a 40 punti);
  • numero di addetti (fino a 20 punti);
  • articolazione del progetto (più fiere, più punti);
  • assenza di precedenti contributi;
  • certificazioni di parità di genere o sostenibilità ambientale;
  • impresa giovanile.

Erogazione e modalità di pagamento

Il contributo viene erogato a saldo, in un’unica soluzione, entro 30 giorni dalla conclusione dell’ultima fiera approvata.
La richiesta di rimborso deve essere caricata sulla piattaforma GeCoWEB Plus insieme a:

  • dichiarazione di partecipazione (DSAN);
  • contratto con l’organizzatore o con l’agenzia locale (con relativo company profile);
  • relazione descrittiva dell’attività svolta;
  • documentazione fotografica o video dello stand e del materiale promozionale.

Una volta approvata la rendicontazione, il rimborso viene accreditato direttamente sul conto dell’azienda beneficiaria, rendendo l’intero processo semplice e trasparente.


Perché è una grande occasione per le imprese del Lazio

Per le aziende del Lazio che vogliono espandersi nel mercato statunitense, questo bando rappresenta un’occasione strategica:
le fiere di settore negli USA (come Fancy Food Show, CES, Cosmoprof North America, NRA Show o New York Build Expo) sono la porta d’accesso più efficace per incontrare buyer, importatori e investitori americani.

Grazie al contributo regionale, le imprese possono ridurre drasticamente i costi di ingresso, migliorando la propria visibilità e accelerando i contatti commerciali con partner esteri.


Supporto operativo

Link2America, con oltre 14 anni di esperienza diretta negli Stati Uniti, offre assistenza completa per la presentazione del progetto, la selezione delle fiere più adatte e la gestione logistica e commerciale negli USA, incluse:

  • ricerca partner e distributori;
  • supporto doganale e legale;
  • organizzazione incontri B2B durante le fiere;
  • follow-up post evento.

Per informazioni o supporto alla presentazione della domanda: compila il form che troverai in fondo al pagina cliccado qui